FAI e Anagrafe Apistica: al via il Censimento nazionale 2020
Così come previsto dalla vigente normativa, in materia di Anagrafe Apistica Nazionale, tutti gli Apicoltori proprietari e detentori di alveari sono tenuti al Censimento annuale nel periodo compreso tra il 1° novembre ed il 31 dicembre di ogni anno, con il contestuale impegno di procedere all’aggiornamento della
FAI Apicoltura: Novità e Note tecniche sulla Nutrizione
E’ in diffusione il FAI APICOLTURA 3-2020, circolare informativa per i Soci della FAI-Federazione Apicoltori Italiani.
La notizia di maggior rilievo è quella che vede confermata la Fiera nazionale "I GIORNI DEL MIELE" di Lazise sul Garda (VR), in occasione della quale la Federazione è stata nuovamente incaricata dalla locale Amministrazione di organizzare un evento
ApinCittà: Analisi al Miele proveniente da Apicoltura Urbana
Nell'ambito del Progetto ApinCittà, che la FAI-Federazione Apicoltori Italiani svolge in collaborazione con l'Arma dei Carabinieri-Comando Carabinieri Forestali, per il biomonitoraggio di ecosistemi urbani mediante alveari, verranno effettuati campionamenti di miele prelevati in apiari situati entro il territorio nazionale e provenienti preferibilmente da città
NICHELINO (TO): Convegno " La giornata mondiale delle api e le prospettive di sviluppo dell’apicoltura " Venerdì 20 maggio 2022 - Palazzina di Caccia di Stupinigi - PROGRAMMA - LOGO