Bruxelles vara il Regolamento 889/08 sulla Bio Apicoltura |
 La Commissione delle Comunità Europee ha approvato, lo scorso 5 settembre 2008, il Regolamento (CE) N. 889/2008 recante “Modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici, per quanto riguarda la produzione biologica , l'etichettatura e i controlli”. Il provvedimento, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’ Unione Europea lo scorso 18 settembre 2008, è entrato in vigore in data 25 settembre 2008 e sarà
|
Leggi tutto...
|
|
Confronto Veterinari - Apicoltori su Norme Sanitarie |
La normativa sanitaria riguardante l’apicoltura ha urgente bisogno di essere aggiornata al fine di rendere costruttivo il rapporto tra medici Veterinari e Apicoltori. Ne va del futuro dell’apicoltura italiana, della salvaguardia del patrimonio apistico nazionale e della qualità dei nostri prodotti. A ricordarlo la FAI – Federazione Apicoltori Italiani, il cui vice-presidente Giancarla Galli ha seguito il Corso di Patologia apistica |
Leggi tutto...
|
|
Antibiotici in Apicoltura : la FAI chiede il parere dell' EFSA |
 L'utilizzo degli antibiotici in apicoltura rappresenta un tema delicato che rischia di divaricare le posizioni delle diverse anime della filiera apistica e di riaccendere focolai di conflittualità in un momento in cui - visto lo stato di crisi strutturale in cui versa il settore - c'è invece bisogno di un
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Precedente 51 52 53 54 55 56 57 58 Prossimo > Fine >>
|
NICHELINO (TO): Convegno " La giornata mondiale delle api e le prospettive di sviluppo dell’apicoltura " Venerdì 20 maggio 2022 - Palazzina di Caccia di Stupinigi - PROGRAMMA - LOGO
|