Decreto MinSalute : arriva l’ Anagrafe Apistica Nazionale |
 Mai più Alveari clandestini, senza identità, residenza e titolo di proprietà. L’Apicoltura, il più complicato allevamento zootecnico che le Istituzioni siano mai state chiamate a normare - visto che un alveare è come una stalla in movimento - avrà finalmente la sua Anagrafe. Il 22 aprile 2010 è stato approvato il Decreto 4 dicembre 2009 del Ministero della Salute, recante “Disposizioni per l’Anagrafe Apistica Nazionale”, istituita di concerto con il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Numerose e
|
Leggi tutto...
|
|
Patologie Apistiche: i Danni ora sono Assicurabili |
 Se c’è una calamità naturale, o un’emergenza sanitaria, gli allevamenti apistici possono essere “protetti” da una polizza assicurativa e i danni subiti adeguatamente indennizzati. Lo Stato interviene per garantire condizioni agevolate e sgravi sui premi assicurativi. Sono gli effetti dell’entrata in vigore del Piano Assicurativo Agricolo 2010, adottato con decreto 22 dicembre 2009 del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, pubblicato sulla
|
Leggi tutto...
|
|
Acaricidi Legali ma Inefficaci : Ecco perché si Usa l’Ossalico |
 Tra le norme che vanno rispettate e la salute delle api che pur va salvaguardata, c’è la realtà di campo: quella che vede collaborare i Medici veterinari con gli Apicoltori, nel comune intento di far fronte a un disastro annunciato e irreversibile. Una realtà diversa da quella percepita da chi sta dietro una scrivania, troppo lontano quindi dagli apiari: “Negli ultimi anni la varroa ha continuato a decimare gli alveari italiani proprio perché i prodotti regolarmente autorizzati si sono dimostrati
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Precedente 51 52 53 54 55 56 57 58 Prossimo > Fine >>
|
APITALIA : la Rivista dell’Apicoltore Italiano n 03 - 2021 da oltre 40 anni siamo al vostro fianco Clicca qui
|