Volta Pagina: Tutela degli Apicoltori che rispettano le Regole
Dinanzi all’emergenza sanitaria, che fa impietosa razzia di alveari, ciascun Apicoltore si è adoperato come poteva. Talvolta impiegando prodotti legali, ma in modo inopportuno, o, peggio ancora, ricorrendo a pratiche illegali. La scheda tecnica di questo FAI Apicoltura - nel ricordare i metodi autorizzati e nel mettere in guardia contro pericolose alchimie - spiega perché l’APAT-Associata FAI Veneto adotti precisi standard nella lavorazione della cera dei soci: le partite provenienti da
alveari, per i quali non si ha garanzia di un intervento corretto, non verranno più accettate. E’ l’ennesimo atto di responsabilità di un’Associazione che ha compreso l’importanza di collaborare con le Autorità Sanitarie, anche sostenendo la sperimentazione sull’Api-Bioxal®.
Purtroppo, sono ancora poche le Associazioni che hanno dimostrato altrettanta determinazione ostacolando, così, la soluzione ai nostri problemi. Una correzione di rotta è ora indispensabile: per tutelare la gran parte degli Apicoltori coscienziosi che operano nella legalità.