Volta Pagina : Apicoltori e Sanitari devono Collaborare
La salute delle api è un dramma, è apparso più che mai chiaro al convegno nazionale della FAI sul Benessere dell’Alveare. C’era bisogno di un confronto così aperto. Si è capito finalmente, infatti, che l’aver tenuta nascosta, alle autorità sanitarie, la grave entità dei danni che varroa, pesti, nosema e virosi procurano ai nostri allevamenti, non ha fatto altro che rinviare un appuntamento con la realtà. Oggi il dato è sotto gli occhi di tutti: una media del 50% degli alveari, con
punte dell’80%, sta soccombendo. I prodotti autorizzati non funzionano, i Veterinari che ci affiancano sono pochi, la ricerca non dà risposte, le norme sono inadeguate. Gli Apicoltori si trovano a combattere, senza armi, un nemico più grande di loro. Un primo risultato lo abbiamo ottenuto. Il Ministero della Salute ha convocato il Tavolo Tecnico per l’Apicoltura. Ci abbiamo messo sopra le nostre priorità, senza mezzi termini: autorizzare gli acidi organici, prender atto che è la varroa il principale nemico, formare i Veterinari , collaborare tutti insieme. O così o l’apicoltura chiude.
Raffaele Cirone
Presidente FAI
FAI - Federazione Apicoltori Italiani Corso Vittorio Emanuele II, 101 IT - 00186 ROMA (RM) Telefono: +39 06 6877175 - Telefax: +39 06 6852287 e-mail:
– Portale internet: www.federapi.biz