Quote Rosa : un chiarimento sul regime IVA |
|
|
Salve, sono una giovane apicoltrice da c.a. 3 anni in regime hobbystico ma sto cercando di passare al professionale tramite domanda di PSR. Colui che mi sta seguendo mi ha detto che dovremo valutare, dopo il primo periodo per recuperare l'iva dell'acquisto delle attrezzature, se continuare con l'iva normale oppure passare "all'iva agricola", la quale a suo dire non prevede "lo scarico dell'iva". Avrei bisogno di delucidazioni in merito!!! Ringraziando anticipatamente porgo distinti saluti. SARA.
Gentile SARA,
nella fase iniziale in cui gli investimenti prevalgono sui ricavi conviene, per poi potere utilizzare il credito IVA, optare per il regime normale. Dopo l'inizio attività ( emissione delle prime fatture di vendita ) si chiede il rimborso dell'IVA a credito o si utilizza il credito per i pagamenti per il quale è consentito ad esempio contributi INPS ecc, successivamente si può optare per il regime forfettario o agricolo.
Ci sono delle regole per la tempistica delle operazioni che sicuramente il suo consulente conosce.
Nel darle il benvenuto le do anche un consiglio, si organizzi per il confezionamento e la vendita diretta dei suoi prodotti con un punto vendita aziendale ed un piccolo circuito di rivenditori è l'unico modo per avere un reddito accettabile.
Auguri
Vincenzo Stampa, FAI webmaster
FAI - Federazione Apicoltori Italiani Corso Vittorio Emanuele II, 101 IT - 00186 ROMA (RM) Telefono: +39.06.6877175 - Telefax: +39.06.6852287 Sito internet: www.federapi.biz
|