VoltaPagina : Confermare la Sospensione dei Neonicotinoidi |
|
|
.jpg) Le api sono tornate, si dice, forse con un’espressione poco appropriata tecnicamente, ma chiara e convincente. Quanto basta per far comprendere, anche ai non addetti ai lavori, che la primavera apistica 2009 non è stata l’ennesimo calvario di carestie, spopolamenti, patologie e morìe. Clima e fioriture hanno offerto un ambiente favorevole come non si vedeva da una decina d’anni. Tornare a dirsi entusiasti, del proprio mestiere di Apicoltore, procura oggi comprensibile
soddisfazione in un settore che si stava preparando, solo pochi mesi fa, all’abbandono e alla sconfitta. La sospensione dei neonicotinoidi ha dunque dato i suoi frutti: le campagne sono di nuovo ronzanti e popolate di api e altri insetti utili, come ha ribadito anche il ministro Luca Zaia in un recente intervento televisivo. Dinanzi a tali evidenze non si può fare alcun passo indietro: il divieto va confermato e, semmai, esteso ad altri principi dannosi per le api e ancora in libera circolazione.
Raffaele Cirone
Presidente FAI
© FAI Fototeca/Fabrizio BADONI
FAI - Federazione Apicoltori Italiani Corso Vittorio Emanuele II, 101 IT - 00186 ROMA (RM) Telefono: +39.06.6877175 - Telefax: +39.06.6852287
Sito internet: www.federapi.biz |