Cogliamo una risposta corale, testimoniata con quattro emendamenti identici al decreto “Sostegni bis” sottoscritti da ben venti Deputati - Gadda, Del Barba (Italia Viva) - Sandra Savino, Nevi, Bagnasco, Spena, Anna Lisa Baroni, Bond, Caon, Paolo Russo,
Loss (Forza Italia-Lega) - Gagliardi, Ruffino, Napoli (Coraggio Italia) - Incerti, Cenni, Avossa, Cappellani, Critelli, Frailis (Partito Democratico) - che individuano e chiariscono i criteri di assegnazione degli aiuti al comparto apistico italiano.
Nel ringraziare firmatari e Gruppi parlamentari di maggioranza alla Commissione Bilancio della Camera, per aver raccolto l’appello di quegli Apicoltori italiani che hanno perduto parte importante della produzione di miele 2021 e che chiedono l’attivazione di chiare e urgenti misure di indennizzo, confidiamo ora nel parere favorevole del Governo affinché tali indicazioni vengano tenute nella dovuta considerazione.
Siamo infine fiduciosi che la Commissione Bilancio, che è chiamata ad approvare il testo per l’Aula di Montecitorio, possa esprimersi con un voto ampio e favorevole all’assegnazione delle indispensabili, seppur modeste, risorse finanziarie cui gli Apicoltori hanno diritto al pari di tutti gli altri Agricoltori.
NICHELINO (TO): Convegno " La giornata mondiale delle api e le prospettive di sviluppo dell’apicoltura " Venerdì 20 maggio 2022 - Palazzina di Caccia di Stupinigi - PROGRAMMA - LOGO