RAI Radio3: l’intervento di Cirone sul Referendum Salva Api
Ambienti sempre più degradati e Api in via di estinzione. In Baviera la gente si mobilita e decide di lanciare una petizione firmata da 1 milione e 75mila cittadini che ora chiedono un referendum per vietare l’uso della chimica e salvare ciò che resta della biodiversità e degli insetti utili. In
Italia le cose vanno molto meglio che in Germania, anche se le nostreRegioni dovrebbero impegnarsi di più a difesa degli Apicoltori che garantiscono l’impollinazione alle coltivazioni. Raffaele CIRONE, presidente della FAI-Federazione Apicoltori Italiani, ne ha discusso a Radio3 RAI nello spazio di "Tutta la Città ne parla" condotto da Pietro Del Soldà cui va il nostro più vivo ringraziamento per il tempo che ha dedicato a questa importante azione di sensibilizzazione dell'opinione pubblica. Il messaggio del presidente della Federazione è stato chiaro: “Le nostre api non devono morire, mai e da nessuna parte!”. Con lui, ospiti in studio: Stefano Masini (Responsabile Ambiente Coldiretti), Cristina Caboni (Apicoltrice e Autrice del romanzo La custode del miele e delle api), Vittorio Cogliati Dezza (già presidente di Legambiente), Famiano Crucianelli (presidente Bio Distretto della Via Amerina), Leonardo Caffo (filosofo e conduttore radiofonico).
NICHELINO (TO): Convegno " La giornata mondiale delle api e le prospettive di sviluppo dell’apicoltura " Venerdì 20 maggio 2022 - Palazzina di Caccia di Stupinigi - PROGRAMMA - LOGO