Regina Mundi: Opera d’Arte in dono alla Federazione Apicoltori
E’ ispirata alle api l’ultima opera dell’artista Giampaolo ATZENI, protagonista del pop metafisico, impegnato nel promuovere azioni creative destinate ad incidere anche nel sociale. Nasce così “Regina Mundi”, ape regina e madre premurosa che sottrae il nostro pianeta ai deliri dell’uomo moderno.
L’opera, una tela di 100x150 cm, intrisa di sgargianti colori e ispirata al tema della salvaguardia dell’ape italiana, è stata donata alla FAI-Federazione Apicoltori Italiani nel corso del Festival della Gastronomia svoltosi in questi giorni a Roma. Per volontà dell’artista questo dono dovrà servire a realizzare progetti ispirati al mondo delle api e destinati ai bambini più bisognosi.
“Siamo da sempre in prima linea per difendere e diffondere l’ape italiana, della specie Ligustica, dal nome del Naturalista Massimiliano Spinola che l'ha descritta – ha detto il presidente della FAI Raffaele CIRONE nel ricevere l’opera dalle mani dell’artista – e questa donazione rafforzerà il nostro impegno sociale a favore di progetti destinati ai bambini e ispirati al valore delle nostre api”.
“Ringraziamo di cuore l’artista Giampaolo ATZENI - ha proseguito il presidente della FAI-Federazione Apicoltori Italiani - per questo gesto lungimirante: siamo certi che la sua “Regina Mundi” sia un’opera capace di aiutarci nella difficile azione cui siamo chiamati ogni giorno, orientata a preservare le sorti dell’ape indigena che è sentinella dell’uomo moderno e del meraviglioso Pianeta in cui noi tutti viviamo”.
• Nella foto, da sx: Raffaele Cirone (Presidente FAI Nazionale), Luigi Cremona (Giornalista e Patron del Festival della Gastronomia), Giampaolo Atzeni (Artista)
FAI - Federazione Apicoltori Italiani Corso Vittorio Emanuele II, 101 IT - 00186 ROMA (RM) Telefono: +39 06 6877175 - Telefax: +39 06 6852287 e-mail:
– Portale internet: www.federapi.biz Skype: faiskype.it – PEC:
NICHELINO (TO): Convegno " La giornata mondiale delle api e le prospettive di sviluppo dell’apicoltura " Venerdì 20 maggio 2022 - Palazzina di Caccia di Stupinigi - PROGRAMMA - LOGO