VoltaPagina: da Padova, il Miele Apat della Solidarietà
Gli Apicoltori veneti aderenti all’Apat, dopo l’incontro con Papa Francesco cui hanno offerto lo speciale “Deletcum nectar”, intensificano ora l’impegno sociale con “Il Miele della Solidarietà”. L’iniziativa va a favore dell’Hospice Pediatrico di Padova – centro d’eccellenza per la presa in carico globale del bimbo con patologia inguaribile – e dell’Associazione “L’isola che c’è”, approdo per le famiglie che lungo un così difficile percorso non chiedono altro che accoglienza, dignità, lenimento di
sofferenze e qualità della vita. Non è casuale la scelta del motto “il mio non sol ma l’altrui ben procuro“ ispirato a laboriosità e altruismo delle api, che ravviva il senso dell’incontro con il Santo Padre, esortando gli Apicoltori ad aiutare i meno fortunati con i frutti del loro prezioso lavoro.
A Padova dunque gli Apicoltori Apat avviano un progetto - mostra-mercato itinerante, dedicata al miele e finalizzata alla raccolta fondi a favore dei piccoli ospiti della struttura ospedaliera - che non ha confini e apre la via, su tutto il territorio nazionale, ad analoghe iniziative di solidarietà.
Raffaele Cirone
Presidente FAI - Federazione Apicoltori Italiani