L’ Associazione Provinciale Apicoltori Piacentini, (A.P.A.P) è un organismo associativo/sindacale a carattere tecnico e senza fini di lucro; è stata legalmente costituita il 24 settembre 1983 sostituendo il Consorzio Apicoltori nella sua pluridecennale attività. Scheda di presentazione
Associazione provinciale apicoltori di Vercelli – Biella
L’ associazione provinciale apicoltori di Vercelli – Biella , costituita nel 1972 con atto notarile, ha sede legale in piazza Zumaglini 14 – 13100 Vercelli, la maggioranza dei soci è costituta da apicoltori che risiedono ed operano nella provincia di Biella dove esiste una sede operativa presso la Società Sportiva Pietro Micca. E’ un’associazione senza fine di lucro, non ha dipendenti e tutta l'attività svolta dai soci è a titolo gratuito.
Le finalità che persegue sono:
1) diffondere la conoscenza dei pregi del miele e degli altri prodotti dell’alveare nei confronti dei consumatori - 2) diffondere presso i propri soci le conoscenze sull'allevamento delle api e la produzione del miele - 3) tutelare e valorizzare le produzioni locali- 4 ) collaborare con il Servizio Veterinario dell'ASL alla salvaguardia della sanità degli alveari e dei prodotti derivanti dall’allevamento delle api. Scheda di presentazione
Consociazione Apicoltori Provincia di Torino
Consociazione Apicoltori Provincia di Torino - C. A. P. T. -
Presso: Osservatorio d'Apicoltura "Don Giacomo Angeleri"
Annesso: all'Università; Settore Entomologia e Zoologia
applicata all'Ambiente "Carlo Vidano"; Str. Del Cresto 2
10132 Torino
Presidente Pietro Viazzo, Telefono: 011 8996524
Associata FAI-Piemonte Scheda di presentazione
APAT Apicoltori in Veneto
APAT Apicoltori in Veneto
Sede Legale e Laboratorio Collettivo
Via E. Porcù, 13 – 31040 NERVESA (TV)
Tel. 0422 771281 fax 0422 771735
Presidente: Stefano Dal Colle
Associata FAI – Veneto Scheda di presentazione