|
Regolamento CE 1234 : Ecco la Ripartizione Regionale dei Fondi |
|
|
 Il ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha reso nota la ripartizione regionale dei finanziamenti erogabili ai sensi del Regolamento comunitario n. 1234/2007 (che detta disposizioni per il miglioramento della produzione e commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura), per l’annualità 2010/2011. I dati risultano dal Decreto direttoriale n. 8312, del 24 settembre 2010, a firma di Giuseppe Aulitto, responsabile della Direzione generale per l’attuazione delle Politiche Comunitarie e Internazionali di Mercato del Mipaaf. Il totale dei finanziamenti è pari a 5.564 milioni di euro e supera così, di oltre un milione di euro, il tetto di
|
Leggi tutto...
|
|
Nomadismo : come Spostare Alveari a fini Produttivi |
|
|
 Stanziale o nomade? E’ la domanda che molti Apicoltori si pongono, sempre più spesso, in questi ultimi anni: fare nomadismo, infatti, sta diventando sempre più complicato e costoso. Questa pratica, infatti, anche per ragioni di carattere sanitario, è spesso vincolata ad un complesso corpo di norme e adempimenti burocratici richiesti dalle Autorità competenti: Regioni, Commissioni Apistiche, Province, Comuni. La materia, è talmente complessa che spesso è all’origine di
|
Leggi tutto...
|
|
Decreto 194/2008 : la Comunitaria conferma Esonero Apicoltori |
|
|
 Le aziende apistiche che trasformano in prevalenza la propria produzione saranno esentate dal pagamento della tassa sui controlli sanitari ufficiali (introdotta con il decreto legislativo n. 194/2008), al pari di quelle che si limitano alla fase della produzione. La FAI – Federazione Apicoltori Italiani esprime soddisfazione per questa importante novità introdotta dalla legge comunitaria 2009, recentemente approvata in via definitiva al Senato. Gli Apicoltori ricorderanno che la FAI
|
Leggi tutto...
|
|
Decreto MinSalute : arriva l’ Anagrafe Apistica Nazionale |
|
|
 Mai più Alveari clandestini, senza identità, residenza e titolo di proprietà. L’Apicoltura, il più complicato allevamento zootecnico che le Istituzioni siano mai state chiamate a normare - visto che un alveare è come una stalla in movimento - avrà finalmente la sua Anagrafe. Il 22 aprile 2010 è stato approvato il Decreto 4 dicembre 2009 del Ministero della Salute, recante “Disposizioni per l’Anagrafe Apistica Nazionale”, istituita di concerto con il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Numerose e
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 Prossimo > Fine >>
|
Risultati 10 - 18 di 68 |