Emilia-Romagna: la nuova Legge apistica tutela la Ligustica |
|
|
Il 26 febbraio 2019 l'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna ha approvato la legge che reca "Norme per lo sviluppo, l’esercizio e la tutela dell’apicoltura in Emilia-Romagna”. “Abbiamo lavorato – ha dichiarato l’Assessore all’Agricoltura Simona CASELLI - insieme alla |
Leggi tutto...
|
|
Legge di Bilancio: la FAI chiede priorità per l’Ape Italiana |
|
|
|
Anagrafe: spunta la voce “Laboratorio”, MinSalute chiarisca! |
|
|
Come al solito a sorpresa e senza alcun preavviso: a far data dal 13 novembre 2018, chi avesse operato l’accesso in Anagrafe Apistica Nazionale si è trovato dinanzi ad un messaggio pubblicato nell’apposito riquadro delle “News”. L’annuncio apparso in questi giorni comunica
|
Leggi tutto...
|
|
Piccole Produzioni Locali: la FAI in audizione al Senato |
|
|
“L’apicoltura è tra le filiere agricole maggiormente bisognose e interessate ad una rapida approvazione del disegno di legge concernente “Norme per la valorizzazione delle Piccole Produzioni agroalimentari di origine locale”. Così il presidente della FAI-Federazione Apicoltori Italiani, |
Leggi tutto...
|
|
Apicoltura Bio: in vigore il Regolamento UE 2018/848 |
|
|
Il 17 giugno 2018 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio. Il nuovo Regolamento - che porta la firma del
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 Prossimo > Fine >>
|
Risultati 1 - 9 di 68 |