|
Mostra e Convegno presso il Museo di Apicoltura di Oderzo (TV) |
|
|
Convegni
|
 Su iniziativa di Claudio Graziola e Antonio Perissinotto, curatori e animatori del Museo di Apicoltura di Oderzo , in provincia di Treviso, domenica 18 ottobre si terrà una mostra e un convegno di apicoltura . L’appuntamento è per le ore 9.30 in Via Sgardoeri 3 – in località Magera di Oderzo (TV), sede del Museo e dell’ APAT – Associata FAI Veneto. Il convegno prevede, oltre ai saluti delle Autorità locali, gli interventi sul tema: “ Varroa : situazione e modalità di controllo ”, con relatore Franco Mutinelli del Centro di Referenza Nazionale
|
Leggi tutto...
|
|
Lazise : il Contributo dell’Italia al Congresso Apimondia 2009 |
|
|
Convegni
|
 Spenti i riflettori sul 41° Congresso Mondiale di Apicoltura, è ora di tirare le somme delle quattro, intense giornate dedicate a tutto ciò che ruota intorno al mondo delle api. Se ne è parlato, per la prima volta in forma ufficiale, a Lazise sul Garda in occasione del convegno internazionale che la FAI ha organizzato nell’ambito della manifestazione “I Giorni del Miele”. Decisamente importante la partecipazione italiana: hanno presentato |
Leggi tutto...
|
|
Convegno FAI a Lazise sul Garda: Il Ritorno di Sorella Ape |
|
|
Convegni
|
 Prima di tutto vuol essere una festa, la celebrazione di una stagione apistica particolarmente fortunata per tutta l’apicoltura italiana; tanto più quest’anno, visto che la manifestazione coincide con la ricorrenza della proclamazione e dei festaggiamenti di S. Francesco d’Assisi. E’ questo lo spirito con il quale la FAI – Federazione Apicoltori Italiani si appresta a celebrare il Convegno internazionale dedicato al tema :
“IL RITORNO DI SORELLA APE – PREVENIRE NUOVE EMERGENZE”.
|
Leggi tutto...
|
|
Lazise 2009: il 3 Ottobre la Commissione Apistica e Sanitaria |
|
|
Convegni
|
 Il pieno coordinamento tra gli Apicoltori, le loro realtà associative, i medici veterinari, i ricercatori e le Università, le Istituzioni locali, è l’unico modello possibile di azione per evitare gravi perdite di alveari. Ecco perché le problematiche del mondo apistico, specie quelle d’ordine igienico-sanitario, costituiranno il focus sul quale concentrerà la sua attenzione la Commissione Apistica Alpe Adria che, a distanza esatta di dieci mesi dal suo primo incontro a Cormons (Gorizia), tornerà a riunirsi il
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Prossimo > Fine >>
|
Risultati 37 - 45 di 179 |

NICHELINO (TO): Convegno " La giornata mondiale delle api e le prospettive di sviluppo dell’apicoltura " Venerdì 20 maggio 2022 - Palazzina di Caccia di Stupinigi - PROGRAMMA - LOGO
|