Su segnalazione di Pierbruno MUTTON, Presidente del Consorzio fra gli Apicoltori della Provincia di Pordenone - Associato FAI-Friuli Venezia Giulia, portiamo alla Vostra attenzione il programma del 31° Convegno dell’Apicoltura Pordenonese dedicato al tema “APICOLTURA, QUALE FUTURO?”.
L’evento si svolgerà alle ore 9,45 di Domenica 14 Marzo 2010 presso la Sala Congressi della Fiera Orto Giardino di Pordenone. In allegato il programma del Convegno e un biglietto per l’ingresso gratuito al quartiere fieristico.
“Lo stato di salute degli alveari torna a destare grande preoccupazione. I prodotti in grado di tenere a bada le malattie delle api non sempre garantiscono efficacia. Il rapporto con i medici veterinari va riportato su un piano dialettico dal quale scaturisca collaborazione e non conflitto. Condizione essenziale per il bene di tutta l’apicoltura italiana” Anche quest'anno i neonicotinoidi non procureranno le gravi perdite primaverili negli alveari posizionati a ridosso dei campi di mais : la sospensione
Prove tecniche di dialogo tra Apicoltori e Agricoltori. E’ quanto la FAI – Federazione Apicoltori Italiani si attende dal convegno sul tema “ Api o Mais? Meglio Api e Mais ”, che si svolgerà il 18 febbraio 2010 nella Sala delle Colonne di Palazzo Marini, a Roma. L’evento, organizzato da Il Sole 24 Ore – Business Media, in collaborazione con il settimanale agricolo Terra e Vita, è fissato per le ore 9,30 in via Poli 19, nella stessastruttura che ospita alcuni uffici della
Portiamo alla Vostra attenzione il programma del Convegno apistico nazionale sul tema “ L’ APE LIGUSTICA ITALIANA – Sentinella del Territorio, Regina della Biodiversità ” organizzato dalla FAI in collaborazione con l’Associazione ARLEAA – Allevatori Regine Ligustiche Ecotipo Alpi Apuane, con l’Associazione Italiana Allevatori Api Regine e con il CRA - Albo Nazionale degli Allevatori delle Api Regine . Tra gli Enti patrocinatori, il Comune e la Provincia di Massa . L’evento si svolgerà il
Il premio dedicato alla memoria dell’ apicoltore “ Carlo Alberto Iannetti ”, che si terrà a Teramo il 12 dicembre 2009, è oramai giunto alla sua sesta edizione. Questo importante traguardo è il segno dell’impegno e della dedizione che il Consorzio Apistico Provinciale di Teramo persegue nell’ambito delle proprie attività, nella diffusione della cultura, sviluppo e promozione dell’ apicoltura della provincia e, per estensione, in
NICHELINO (TO): Convegno " La giornata mondiale delle api e le prospettive di sviluppo dell’apicoltura " Venerdì 20 maggio 2022 - Palazzina di Caccia di Stupinigi - PROGRAMMA - LOGO